fiorentina.it NETO: VOTO 7. Sicuro, attento, nella ripresa compie una grande parata che permette di lasciare inviolata la propria porta per la seconda gara consecutiva.
TOMOVIC: VOTO 6.5 Dalla sua parte giostra anche un Moralez che per rapidità può metterlo in difficoltà, invece il difensore viola confeziona l'ennesima prestazione più che positiva limitando gli avversari.
GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 6.5 Grande esperienza, saggezza tattica e tanto sacrificio. Davanti aveva un giocatore come Denis, in pratica l'attaccante argentino non ha mai visto palla
SAVIC: VOTO 6.5. Torna titolare dopo l'infortunio al ginocchio e subito si fa trovare pronto senza sbavature o indecisioni. Domandate a Moralez...
AMBROSINI: VOTO 6.5 Prende il posto dello squalificato Pizarro e gioca come se in quel ruolo lo facesse da sempre. Giocatore dalle mille risorse inesauribili.
AQUILANI: VOTO 7. Lo trovi in attacco, a centrocampo e quando c'è da recuperare in difesa. Lo trovi anche al tiro o in fase di contenimento subire anche falli pesanti. Giocatore di una importanza straordinaria.
WOLSKI: VOTO 6.5 Gioca un po' a sorpresa dall'inizio, anche se in realtà ieri Montella qualcosa aveva detto. E lui cerca subito di sfruttare l''occasione giocando una gara tatticamente perfetta, andando spesso a inserirsi nelle linee senza dare punti di riferimento con giocate sopraffine o quando c'era da prenderà botta non si è tirato indietro. Una piacevole scoperta e un giocatore che sta crescendo in modo esponenziale.
PASQUAL: VOTO 6. Visto anche l'assetto tattico della squadra si occupa più della fase difensiva che invece trovare varchi per arrivare sul fondo e crossare.
BORJA VALERO: VOTO 7.5. Ancora una volta insuperabile e insostituibile. Sia da vertice alto del rombo che da centrocampista sulla linea dei tre rende al massimo. Suo il cross da dove è partita l'azione per il gol di Mati Fernandez. Rallenta o accelera la manovra viola come nessuno in pochi sanno fare.
MATI FERNANDEZ: VOTO 7. Segna il suo secondo gol in maglia viola, dopo quello di Pescara ma pronti via si è capito subito che era determinato e voglioso al punto giusto. Pronto a sfruttare l'occasione che gli ha concesso Montella. Non sbaglia nulla. Anche se nella parte finale del primo tempo aveva lasciato un po' troppo solo Rossi. Nella ripresa torna quello visto nella prima parte di gara. Probabilmente siamo davanti a un giocatore di grande talento e qualità recuperato.
ROSSI: VOTO 7.5. Un grande, fantastico campione. Da solo regge l'attacco viola, ma crea scompiglio nella retroguardia dell'Atalanta tutte le volte che ha la palla tra i piedi. Corre, recupera, non si risparmia in niente. E' come se i due gravi infortuni che ha subito sono lontani anni luce. E poi s'inventa un gol strepitoso: spalle alla porta, stop, giro e tiro a incrociare nell'angolo basso. Il quinto gol in sei gare giocate tra campionato ed Europa League
JOAQUIN: VOTO 6.5. Entra al posto di Wolski e anche se gioca ancora una volta da seconda punta questa volta lo fa in maniera più convincente sfruttando spesso anche la profondità. Forse anche lui sta entrando nella ottica di squadra che vuole Montella.
BAKIC: VOTO 6. Entra al posto di Mati Fernandez e rispetto al cileno il suo compito è quello di mantenere l'ordine a centrocampo giocando con semplicità e naturalezza, compito che porta a fine nella giusta maniera.
MATOS: VOTO 6. Entra nel finale di gara al posto di Rossi. Tiene impegnata la retroguardia dell'Atalanta con velocità e scatti.
MONTELLA: VOTO 7. Settima vittoria consecutiva in trasferta (contando anche la scorsa stagione), seconda partita consecutiva senza subire gol, una squadra sempre più camaleontica che durante la gara riesce a cambiare almeno tre moduli di gioco. Una squadra diventata ancora più pratica e cinica. Sono tutte caratteristiche delle grandi squadre, di quelle che arrivano a vincere. Siamo all'inizio e la strada intrapresa è quella giusta. E pensare che per il momento mancano anche Gomez, Pizarro e Cuadrado. Non sarà il gioco bello e spumeggiante dello scorso anno, forse, ma sicuramente molto più pratica e redditizia.
violanews.com
NETO 6,5: Attento e ben piazzato al 24′ sul destro di Migliaccio dal limite. Qualche brivido al 54′ quando battezza il colpo di testa di Migliaccio fuori e lo lascia andare… sulla parte alta della traversa. Miracoloso su Denis al 75′ evita che la partita si riapra.
TOMOVIC 6: Ottimo primo tempo, non lascia spazio a Brivio e si oppone bene a Moralez. Qualche affanno in piú nella ripresa, quando dalla sua parte entra Bonaventura.
GONZALO RODRIGUEZ 7: Regala un pallone a Maxi Moralez in avvio, ma si riscatta poco dopo ribattendo quasi sulla linea un tiro di Yepes in mischia. Insieme a Savic presidia con sicurezza l’area di rigore ed é ancora una volta decisivo in zona gol, offrendo a Rossi l’assist del gol della sicurezza.
SAVIC 6,5: Subito titolare dopo un paio di settimane di assenza, offre una prestazione senza sbavature. Concentrato su Denis, respinge tantissimi palloni nella ripresa, quando l’Atalanta intensifica i cross dalle fasce.
PASQUAL 6: Duello a tutta corsa contro Raimondi, fa come sempre la sua parte ma non brilla in zona cross.
AQUILANI 7: Partita di quantitá, gioca un po’ piú arretrato del solito e si sacrifica soprattutto in fase di interdizione. Tanti preziosi interventi anche nell’area viola.
AMBROSINI 6,5: Fa da schermo davanti alla difesa e spesso arretra anche sulla linea di Gonzalo e Savic. Lavoro preziosissimo ed esperienza nella gestione della palla.
BORJA VALERO 7: Svaria da destra a sinistra come suo solito, cuce il gioco con maestria. Suo il cross da cui nasce il gol del vantaggio. Nella ripresa gestisce le energie.
MATI FERNANDEZ 6,5: Continua a crescere ed é finalmente decisivo, segna un gol tanto semplice quanto importante. Al 29′ era stato anche pericoloso con un collo/esterno dal limite che esce alto di poco. Cala vistosamente nella ripresa.
Dal 70′ BAKIC 6: Lotta e fraseggia, si sta ritagliando spazio in questa squadra.
WOLSKI 6,5: Alla prima da titolare, gioca a ridosso di Rossi. Qualche minuto per sciogliersi poi al quarto d’ora il primo spunto in aerea, disorienta l’avversario e poi impegna Consigli con il sinistro. Acquista sicurezza strada facendo, osando giocate di fino. E al 41′ ha grandi meriti sul gol dell’1-0, quando va a staccare benissimo di testa e coglie la traversa, rendendo facile facile il tap in di Mati.
Dal 54′ JOAQUIN 6+: Sfiora il gol con uno splendido destro al volo che trova la grande risposta di Consigli. In netta crescita.
ROSSI 7: E’ il riferimento più avanzato della squadra, ma si abbassa spesso sulla trequarti per favorire l’inserimento dei compagni. Sguscia quasi sempre ai difensori avversari, che cercano di limitarlo prendendolo a pedate. Ha la chance del 2-0 al 65′, ma da buona posizione trova solo l’esterno della rete. Si rifá alla grandissima pochi minuti dopo, con una girata di sinistro che va a trovare l’angolino, giá quinto gol stagionale. Fenonemo.
Dall’80′ MATOS sv
MONTELLA 7: Con gli uomini quasi contati, lancia a sorpresa Wolski dal 1′ e viene ripagato dal giovane polacco. La Fiorentina strappa tre punti preziosissimi su un campo molto ostico, nonostante le tante assenze. Gara intelligente e seconda consecutiva senza subire gol. Vittoria da grande.
fiorentinanews.com Neto: 7 Non ha paura di nulla, nemmeno di una fucilata da due passi calciata da Denis. Ed è una parata importante perché l’Atalanta sarebbe potuta rientrare in gara. Sicuro anche un tiro di Migliaccio dal limite.
Tomovic: 6 Sinonimo di poche sbavature e di copertura degli spazi.
Gonzalo: 6,5 Litiga a lungo con l’arbitro (senza farsi buttare fuori e questa è già una notizia), ma il direttore di gara è il solo ad aver qualcosa da ridire su di lui. In attacco è il solito ‘fattore’: stacca di testa e fa la torre per il raddoppio di Rossi.
Savic: 6 La sua presenza era in attesa ma per fortuna lo ritroviamo agli stessi livelli di prima l’infortunio.
Pasqual: 6 Interessante un cross per Joaquin, con bel tiro al volo dello spagnolo. Senza torri in mezzo il suo ruolo risulta un po’ ridimensionato.
Mati Fernandez: 6,5 Essenzialmente per il gol, facile, facile, per carità, ma in queste circostanze bisogna esserci. A parte questo non è che si sia fatto notare molto.
Bakic: SV.
Ambrosini: 6 E’ la bilancia della squadra, nel senso che deve garantire gli equilibri e le distanze tra i reparti.
Aquilani: 6,5 Gara da più caparbietà che geometrie. Caparbietà, per esempio, che lo porta a conquistare l’angolo dal quale nasce il raddoppio della formazione di Montella. Un elemento imprescindibile per la nostra linea mediana.
Borja Valero: 6,5 Ci mette uno zampino importante nell’azione che porta la Fiorentina in vantaggio, pennellando un gran cross per la testa di Wolski. Poi delizia con altri gesti tecnici di primissima qualità, ma a quelli ci siamo già
Wolski: 7 La vera sorpresa è il polacchino, un oggetto misterioso, almeno fino ad oggi. Parte e mette in difficoltà subito Consigli. Poi di testa colpisce una traversa sfortunata. Senza contare che non è che sta fermo in una zona del campo, ma si muove continuamente e non disdegna nemmeno i ripiegamenti difensivi.
Joaquin: 6 Al volo è bravissimo. Contro il Pacos è stato il guardalinee a negargli la gioia del gol, questa volta è stato Consigli a dirgli di no.
Rossi: 7,5 Il suo è un sinistro magico, di quelli che non lasciano scampo agli avversari, specie quando finiscono all’angolino. Ma Rossi è anche dribbling, punizioni al limite guadagnate e passaggi per i compagni.
Matos: SV.
firenzeviola.it
NETO – Migliaccio lo chiama in causa dopo 25’ di gioco, lui risponde presente e blocca a terra. Un’altra uscita con i pugni nel secondo e un super riflesso su un tiro ravvicinato di Denis. Grande intervento, 7.
TOMOVIC – Provvidenziale sul tiro di Yepes dal limite, respinge praticamente sulla linea di porta. Ci mette una pezza anche sul colpo di testa di Carmona che finisce fuori di un niente. Anche nel secondo tempo non disdegna la profondità. In crescita costante, 6,5.
RODRIGUEZ – In avvio regala un brutto pallone a Maxi Moralez che si libera in profondità. Prova a farsi vedere sugli angoli, come nel primo tempo, quando però si strattona in area commettendo fallo. Suggella una buona prova con l’assist di testa per il gol di Rossi. Onnipresente, 6,5.
SAVIC – Maxi Moralez lo mette in difficoltà nella prima mezz’ora, poi prende le misure e soffre meno. Era al rientro dopo qualche acciacco fisico. Va bene così, 6.
PASQUAL – Con la gara di oggi eguaglia Batistuta tra i più presenti in maglia viola. Nel primo tempo gioca molto coperto, poi col passare del tempo si fa vedere in avanti e offre un gran bel pallone a Joaquin. Adeguato, 6.
AMBROSINI – Consueta diga di centrocampo e spesso arretra ulteriormente a dar man forte alla difesa. Bello il tocco che libera Rossi al tiro sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Prezioso, 6,5.
AQUILANI – Primo tempo di buona quantità, in apertura di ripresa ci prova da fuori con una conclusione debole, ma recupera una gran quantità di palloni. All’altezza, 6,5.
MATI FERNANDEZ – Cinque minuti e tenta il primo numero in area di rigore senza successo. Gioca più avanzato rispetto a Borja Valero e intorno alla mezz’ora, su una punizione di Rossi respinta dalla barriera, calcia alto sopra la traversa. Calcia invece in rete il pallone respinto dalla traversa per il vantaggio nel primo tempo. Un altro passo in avanti, 6,5.
Dal 69’ BAKIC – S.v.
BORJA VALERO – Si lamenta, e probabilmente ha ragione, per un presunto fallo di mano in area di rigore in avvio di gara. C’è del suo nel gol del vantaggio, ed è un cross millimetrico per il colpo di testa di Wolski. Avvia svariate ripartenze nella ripresa, sarebbe impossibile farne a meno, 6,5.
WOLSKI – Alla prima apparizione da titolare in campionato si piazza al fianco di Giuseppe Rossi. Il primo spunto è pregevole con un tiro insidioso respinto con affanno da Consigli. Bravo sul finire di primo tempo a colpire di testa su invito di Mati Fernandez colpendo la traversa. Buone impressioni, 6,5.
Dal 53’ – JOAQUIN – Il primo pallone che tocca è un invito troppo lungo per Aquilani, ma sull’imbeccata di Pasqual è bravo a calciare al volo trovando l’ottima risposta di Consigli. Meglio rispetto alle ultime uscite, 6.
ROSSI – Carmona lo stende ricevendo il primo cartellino giallo della partita. Una decina di minuti più tardi è Yepes a fare i conti con i suoi dribbling ed è un altro giallo. Nel secondo tempo ci prova su invito di Ambrosini e trova l’esterno della rete. Al secondo tentativo tira fuori dal cilindro una girata da applausi che vale il raddoppio. Letale, 7.
Dal 78’ – MATOS – S.v.
MONTELLA – L’inserimento di Wolski è comunque una sorpresa, anche se anticipato ieri in sala stampa. Per il resto torna Savic al centro della difesa, confermato Mati Fernandez in mezzo al campo. La sua squadra sembra meno brillante del solito, ma è decisamente pratica e alla prima vera occasione da rete passa in vantaggio. Nella ripresa tira fuori Wolski dopo 8 minuti e inserisce Joaquin. Il raddoppio di Rossi mette la gara in discesa e c’è spazio per Bakic e Matos. La partita, sulla carta, era molto difficile, ma la Fiorentina gioca con la personalità da grande squadra e non soffre nemmeno troppo se si esclude il miracolo di Neto su Denis. E mancano Gomez e Cuadrado….7.
tuttomercatoweb.com
佛罗伦萨
Neto 6.5 - Si super nel finale con un autentico miracolo su Denis
Tomovic 6 - Sulla sua fascia la Fiorentina non corre mai un pericolo, sempre tranquillo ed attento.
Rodriguez 6.5 - Ancora un'ottima prestazione del centrale argentino, condita dall'assist per il raddoppio di Pepito Rossi
Savic 6 - Attento e preciso, chiude bene gli spazi senza rischiare nulla.
Pasqual 6 - Come sempre tanta corsa sulla fascia, bello il duello con Raimondi.
Aquilani 7 - Lotta su tutti i palloni, gara da incorniciare per il centrocampista viola.
Ambrosini 6.5 - Regala alla Fiorentina il giusto equilibrio, metronomo davanti alla difesa.
Fernandez 6.5 - Ottimo primo tempo, segna il gol del vantaggio gigliato. Cala nella ripresa.
Dal 70' Bakic S.V
Borja Valero 7 - Ormai gli aggettivi per il centrocampista spagnolo sono finiti, ancora una gara perfetta dell'ex Villarreal.
Wolski 6.5 - Decisamente positiva la prova del giovane polacco. Sfiora il gol e colpisce una traversa, dalla quale nasce il gol del vantaggio gigliato.
Dal 54' Joaquin 6 - In crescita rispetto alle ultime apparizioni, sfiora il gol al volo su preciso assist di Pasqual.
Rossi7.5 - Non si ferma più. Ancora un gol decisivo, che chiude la gara. Prestazione magistrale del numero 49 viola.
Dal 79' Matos S.V
亚特兰大
Consigli 5.5 - Incerto in occasione del primo gol, non può nulla sulla rete di Rossi.
Stendardo 5.5 - Con il resto della difesa lascia completamente solo Pepito Rossi in occasione del raddoppio gigliato.
Lucchini 5 - Dormita colossale della difesa della Dea in occasione del gol di Rossi.
Yepes 6 - Un paio di ottime sgroppate da libero vecchio stampo. Nel primo tempo si mangia una clamorosa occasione.
Raimondi 6 - Nel primo tempo è il migliore dei suoi, cala nella ripresa.
Baselli 5.5 - Luci ed ombre. Il talento c'è, deve solo prendere confidenza con la massima serie.
Migliaccio 6 - Muscoli in mezzo al campo, sfiora il gol in due occasioni.
Dal 67' Brienza 5 - Non entra mai in partita
Carmona 5.5 - Troppi falli ed un cartellino giallo che ne condiziona la gara.
Brivio 5.5 - Dalla sua parte l'Atalanta attacca pochissimo, si vede poco.
Dal 57' Bonaventura 5.5 - Non è in condizione e si vede, il suo ingresso non cambia la partita.
Moralez 5.5 - Chiuso bene dalla difesa viola, nel primo tempo serve un assist al bacio che Yepes non riesce a trasformare in gol.
Dal 73' Livaja S.V
Denis 5 - Da un suo errore nasce il gol del vantaggio viola. Nella ripresa spara clamorosamente in faccia a Neto.