比赛战报:
妖人脚后跟破门 佛罗伦萨新援染红0-2博洛尼亚
北京时间2月22日1时30分(意大利当地时间21日18时30分),意甲进行第21轮1场补赛,佛罗伦萨客场0比2负于博洛尼亚。两队各有一名乌拉圭球员扮演关键角色。博洛尼亚中场拉米雷斯脚后跟破门,上周末联赛才首次代表紫百合出场的鲁文-奥利维拉则吃到红牌。
此役原定2月1日进行,但因大雪被迫延期。开场不久,约维蒂奇在门前22米处弧线球稍偏出右门柱。甘贝里尼此后吃到黄牌,将无缘周末与拉齐奥一役。第27分钟,约维蒂奇脚后跟妙传,阿毛里突入禁区右侧斜射被门将吉莱倒地指尖一托滚向空门,普尔泽蒂回追破坏。
博洛尼亚第29分钟取得领先,迪瓦约右路低传,迪亚曼蒂左脚铲射被博努茨封出,但他再度拿球回带摆脱后卫,在门前12米处左脚抽射钻进右下角,1比0。此后阿毛里远点头球被吉莱下意识单手化解。第43分钟,迪瓦约右路底线传中,拉米雷斯前点距门4米处脚后跟破门,2比0。下半时开始4分钟,尤文旧将鲁文-奥利维拉中场拼抢肘击迪亚曼蒂脸部,被直接红牌罚下,紫百合失去翻盘希望。
双方阵容:
BOLOGNA (3-4-2-1): Gillet; Raggi, Portanova (80' Cherubin), Antonsson; Pulzetti, Perez, Mudingayi, Rubin; Diamanti, Ramirez (67' Kone); Di Vaio (76' Acquafresca). (Agliardi, Morleo, Taider, Garics)
FIORENTINA (3-5-2): Boruc; Gamberini, Natali, Nastasic (73' De Silvestri); Cassani, Olivera, Montolivo, Lazzari, Vargas (58' Salifu); Jovetic, Amauri. (Neto, Cerci, Felipe, Ljajic, Romulo).
RETI: 29' Diamanti, 43' Ramirez
NOTE: ammoniti Gamberini, Vargas, Diamanti, Cassani. Espulso Olivera al 50'
比赛视频:
比赛集锦:
球员评分:
fiorentina.it
BORUC: VOTO 6.Sul gol di Diamanti fa un grande intervento sul primo tiro, sul secondo si fa un po’ sorprendere. Niente da fare, invece, su Ramirez. Al 21’st si fa trovare pronto sul tiro di Pulzetti. GAMBERINI:VOTO 5. Si fa bere da Ramirez che segna di tacco davanti alla porta viola. Deve controllare Di Vaio e ci riesce solo in parte.
NATALI: VOTO 6. Gioca d’esperienza e d’anticipo, anche perché centralmente il Bologna non ha attaccanti, visto che Di Vaio e Ramirez giocano molto larghi.
NASTASIC: VOTO 5,5. Dalla sua parte il Bologna gioca molti palloni, soprattutto con Ramirez. Questo non gli fa perdere lucidità e concentrazione. Una volta in dieci, come tutta la squadra, soffre gli attacchi del Bologna.
CASSANI: VOTO 5,5. Riesce a scendere con più continuità, non si tira indietro dalla lotta. Questa sera, però, non è serata per nessuno. Anche lui paga il secondo tempo.
OLIVERA: VOTO 4. Per tutto il primo tempo non si vede quasi mai, nella ripresa al 4’ si fa buttare fuori per una manata a Diamanti.
MONTOLIVO: VOTO 4,5. Gioca a fasi alterne, il suo diagonale al 38’ finisce di poco sul fondo. Poi scompare dal campo.
LAZZARI: VOTO 4,5. Torna titolare ma non da il supporto difensivo a Nastasic e Vargas che spesso vengono messi in difficoltà dalle giocate del Bologna. Spesso in ritardo nella fase di offensiva e di proposizione in avanti. Meglio la prima parte del primo tempo, poi anche lui esce dal campo…
VARGAS: VOTO 5,5. Ha iniziato la gara con più appiglio del solito e maggior intraprendenza. Il Bologna decide di giocare dalla sua parte ma senza l’apporto difensivo di Lazzari spesso si trova in difficoltà. Trova anche il calcio di rigore per il mani di Raggi che solo Giannoccaro non vede. Ma lui può dare molto di più e deve dare molto di più.
JOVETIC:VOTO 5,5. Suo il primo pericolo della gara con un tiro rientrare sul secondo palo al 5’. Gioca più vicino ad Amauri, più centralmente. S’inventa alcuni punti interessanti, che però non trovano fortuna. Nella ripresa, causa anche l’espulsione di Olivera e Fiorentina in 10, non si vede più.
AMAURI: VOTO 5. Lento e impacciato sull’assist di Jovetic al 21’. Al 27’ spreca clamorosamente davanti a Gillet. Cerca di rifarsi due minuti dopo con un colpo di testa ma Gillet gli dice ancora di no. Le giornate passano e il gol non arriva….
SALIFU: VOTO S.V:. Dal 14’st al posto di Vargas. Cerca di dare il proprio contributo a centrocampo. Tanta corsa, pochi palloni giocabili.
DE SILVESTRI: VOTO S.V. Entra al 28’st al posto di Nastasic.
ALL.: DELIO ROSSI: VOTO 5. Cinque gol subiti nelle ultime due gare senza aver segnato nemmeno un gol e seconda sconfitta consecutiva, anche se questa è stata caratterizzata da un buon primo tempo dove non è stato concesso un calcio di rigore ai viola, dove c’era fallo su Vargas sulla rete di Diamanti e un fuorigioco di DI Vaio sulla rete di Ramirez (un gran gol). Senza dimenticare l’occasione creata da Jovetic, le due palle gol avute da Amauri e il tiro in diagonale di Montolivo. Il problema, semmai, è che questa Fiorentina non può continuare a giocare col 3-5-2. Almeno quando trovi squadre che mettono in difficoltà l’out di sinistra, dove Lazzari non accompagna il lavoro difensivo di Vargas e Nastasic. Altro problema è il centrocampo che non costruisce e fa filtro. L’assenza di Behrami non può essere la scusante per prestazioni del genere. Rossi deve prendere decisioni, anche drastiche, per il proseguo della stagione, altrimenti i problemi continueranno ad aumentare, invece di diminuire. Domenica sera all’Olimpico, dove mancheranno per squalifica Gamberini e Cassani, ci vogliono risposte vere e punti pesanti.
violanews.com
BORUC 5,5: Può far poco contro Diamanti, a cui è bravo a rispondere d'istinto in prima battuta, ma da cui viene beffato sul secondo tentativo. Rimane di stucco di fronte alla prodezza di Ramirez in occasione del raddoppio. Nella ripresa dice di no a Pulzetti, e sbaglia completamente 3-4 rinvii (ma non è una novità).
GAMBERINI 5: Tanta sofferenza in quella che è da sempre la "sua" partita. C'è lui su Ramirez nell'azione del 2-0, con l'uruguaiano che lo 'umilia' segnando di tacco. Ammonito, salterà il match con la Lazio.
NATALI 6: L'unico a salvarsi in un reparto spesso in balia del tridente offensivo rossoblu. Diagonale perfetta al 16' a sventare un lancio che avrebbe liberato Di Vaio davanti a Boruc. Non riesce ad ostacolare Diamanti nell'azione dell'1-0, per il resto non sbaglia quasi niente.
NASTASIC 4,5: Si capisce subito che non è la sua migliore partita, quando sbaglia 3 passaggi di fila. I due gol del Bologna nascono dalla sua parte, con Di Vaio che gli prende in entrambi casi il tempo per poi mettere in mezzo l'assist vincente. Serataccia.
Dal 73' DE SILVESTRI 5,5: Entra col match già virtualmente chiuso e rischia il rigore su Acquafresca.
CASSANI 6: Preciso e puntuale nelle proiezioni offensive nel primo tempo, offre suggerimenti interessanti come il cross per il colpo di testa pericoloso di Amauri, e l'assist per il destro rasoterra di Montolivo. Uno dei migliori nel primo tempo. Nella ripresa si dedica esclusivamente alla fase difensiva, e nel finale si fa ammonire per abbattere Diamanti: salterà la Lazio per squalifica.
OLIVERA 4: Alla seconda gara in maglia viola nel giro di 4 giorni, mostra già il peggio di sè. Ha responsabilità nell'azione dell'1-0 perdendosi Diamanti in ripartenza. Ma soprattutto perde la testa dopo 5' della ripresa rifilando una gomitata allo stesso Diamanti e lasciando la Fiorentina in 10.
MONTOLIVO 5: Confermato davanti alla difesa, nella speranza (risultata vana) che possa dare ordine e geometrie alla manovra viola. In realtà si vede poco e nulla, eccezion fatta per un rasoterra dal limite al 30', di poco a lato.
LAZZARI 5: Torna dopo la squalifica e di fatto sostituisce Behrami nel centrocampo viola. La differenza si vede eccome, soprattutto sul piano del ritmo: dal dinamismo dello svizzero al passo compassato dell'ex Cagliari. Contro l'aggressività di Mudingayi e Perez non la vede quasi mai.
VARGAS 5,5: Approccio combattivo, entra con irruenza sui contrasti e protesta con l'arbitro con altrettanta decisione. Pericoloso in zona d'attacco al 19', quando resiste alla carica di Mudingayi poi da posizione defilata calcia alto. L'azione del vantaggio rossoblu parte da un suo pallone perso, ma era a centrocampo e c'era un mezzo fallo su di lui. Dal 61' SALIFU 5,5: Entra dopo l'espulsione di Olivera per aiutare i compagni a 'difendere' il 2-0.
JOVETIC 6: Prova a rimettere i panni di trascinatore della Fiorentina e per mezzora dà spettacolo. Subito pericoloso al 5', quando sfiora l'incrocio dei pali con un gran destro di prima intenzione da fuori area. Delizioso l'assist di tacco a smarcare Amauri in area al 27'. Ma quando sei l'unico giocatore pericoloso, ti ritrovi 2-3 uomini addosso e non è facile fare il fenomeno.
AMAURI 5: Ha la grande chance al 27', su un'intuizione geniale di JoJo: la spreca tirando debolmente per la parata in tuffo di Gillet. Fa il massimo, invece, l'attaccante brasiliano tre minuti dopo, quando stacca di testa in area chiamando il portiere rossoblu alla grande respinta. Il gol continua a non arrivare e l'intesa coi compagni è ancora approssimativa.
DELIO ROSSI 5: Senza Behrami conferma il 3-5-2 con Olivera preferito a Salifu. Scelta che non si rivelerà felice, per una Fiorentina che inizia col piede giusto creando diverse palle gol ma senza riuscire a sbloccare il match. Le note dolenti arrivano - di nuovo - dal reparto difensivo che si fa infilare con estrema facilità dagli attaccanti del Bologna che colpiscono due volte in modo simile. L'espulsione di Olivera al 50' complica fortemente la situazione tanto che la Fiorentina si rassegna alla sconfitta nonostante i 40' ancora a disposizione. E il primo a mollare è proprio il tecnico, le cui uniche due mosse vedono l'ingresso di un mediano come Salifu e un terzino come De Silvestri.
技术统计:
博洛尼亚 | 数据 | 佛罗伦萨 | 2 | 进球 | 0 | 5/11 | 射正/射门 | 2/14 | 45.5% | 射正率 | 14.3% | 2 | 扑救 | 3 | 5 | 角球 | 7 | 22 | 任意球 | 19 | 19 | 界外球 | 26 | 20 | 犯规 | 25 | 6 | 越位 | 2 | 49.7% | 控球率 | 50.3% | 78% | 传球成功率 | 79.1% | 20% | 传中成功率 | 11.5% | 78.6% | 抢断成功率 | 64.7% | 50% | 头球成功率 | 50% | 1 | 黄牌 | 3 | 0 | 红牌 | 1 |
赛后图片:










[ 本帖最后由 zrzxy 于 2012-2-22 08:55 编辑 ] |