BORUC, VOTO 6: Seriamente impegnato una sola volta da Lamela, per il resto vigile e concentrato.
DE SILVESTRI, VOTO 6: La Roma gioca soprattutto dalla sua parte, trova della difficoltà nell’uno contro uno, ma con sacrificio e dedizione non si risparmia e da tutto quello che può.
GAMBERINI, VOTO 7: Una gara da ‘capitano’ e condottiero della difesa. Lamela e Bojan sono difficili da contenere (soprattutto il primo) ma riesce a essere sempre attento e puntale negli interventi. Trova
il gol allo scadere del primo tempo che spiana la strada alla vittoria della Fiorentina contro la Roma
NASTASIC, VOTO 6,5: Un primo tempo di grande sicurezza e personalità senza mai rischiare nulla, stessa cosa nella ripresa. Giocatore dal grande futuro, intanto
PASQUAL, VOTO 6,5: Si occupa più della fase difensiva che offensiva, anche perché davanti c’è Vargas che gli da respiro.
BEHRAMI, VOTO 6,5: Come sempre corre molto per tutte le zone del campo senza mai lesinare energie.
MONTOLIVO, VOTO 6,5: Attento e preciso, non lesina energie per tutta la partita, contro una Roma che gioca molto per vie centrali. Non perde concentrazione e non commette errori, quando riesce si spinge in avanti a sostegno dell’attacco
VARGAS, VOTO 6,5: Si vede che sta cercando di tornare sui livelli del Vargas che tutti conoscono. Sicuramente la sua miglior partita dall’inizio della stagione. Tanta corsa e ricerca del gol con insistenza, con nel mezzo diversi cross per i compagni in attacco.
LAZZARI, VOTO 6,5: Con Jovetic dal primo minuto in attacco anche il suo compito cambia, più libero di manovrare e dare mano alla squadra in fase di copertura. Nella ripresa trova anche alcune incursioni in area giallorossa, arrivando a sfiorare il gol in un paio di occasioni.
JOVETIC, VOTO 7,5: Torna in campo, conquista un rigore, l’espulsione di Juan dopo 15 minuti (nel secondo tempo anche quella di Gago) e realizza il penalty. Una spina nel fianco della Roma dall’inizio alla fine, arrivando a dare più volte mano al centrocampo come vuole Delio Rossi.
GILARDINO, VOTO 6:
Più agile, mobile e voglioso rispetto alle ultime prestazione. Sicuramente avere al fianco uno come Jovetic lo aiuta molto.. Esce al 17’st, per Santiago Silva, avendo dato tutto e raccogliendo gli applausi e cori dei tifosi viola.
SANTIAGO SILVA, VOTO 6: Entrato al 18’st al posto di Gilardino trova finalmente il gol, anche se su rigore, lasciatogli tirare dalla squadra anche per sbloccarsi.
SALIFU, VOTO S.V.: Entrato al 36’st al posto di Lazzari
MUNARI, VOTO S.V.: Entrato al posto di Behrami al 45’st
ALL.: DELIO ROSSI, VOTO 7: Tre partite, una vittoria contro la Roma, un pareggio contro il Milan e una sconfitta contro il Palermo. Quattro punti in tre gare, sfatato il tabu contro le ‘big’ che vedevano la Fiorentina andare sempre male. Certo, la Fiorentina non è ancora guarita dai suoi problemi, ma sicuramente la strada intrapresa questa sera, per il risultato e per l’impegno messo dalla squadra, fa ben sperare per il futuro.