BORUC 6 Sicuro nel primo tempo su Bergessio, pare indeciso nell''uscita sul pallonetto di Maxi Lopez ad inizio ripresa. Vola sul bolide di Alvarez a metà secondo tempo, restano le "croniche incomprensioni" con la palla quando la sfera gli capita tra i piedi per la maggior parte dei rinvii.
COMOTTO 6 La sua presenza quasi non si avverte. Praticamente zero galoppate sulla fascia destra, si limita a fare (discretamente) la fase difensiva. Partita da scolaro modello, senza lode e senza infamia: sufficiente.
NATALI 6 A tratti ruvido e non certo bello da vedere in quanto a stile di gioco, resta comunque uno dei difensori più solidi a disposizione di Mihajlovic.
GAMBERINI 6,5 Ottima occasione per segnare ad inizio partita vanificata con una girata degna del suo ruolo. Per il resto, insieme a Natali concede poco o nulla a Maxi Lopez e Bergessio, compito non impossibile ma che il Gambero assolve senza patemi particolari.
PASQUAL 6- Si fa ammonire in modo ingenuo nel primo tempo, in ritardo su una delle poche occasioni del Catania nei primi 45' con Bergessio che si infila dalla sua parte e costringe Boruc agli straordinari. Qualche buon cross nella prima parte di gara, nella ripresa non scende praticamente mai.
BEHRAMI 6 Dopo le prime apparizioni strepitose, lo svizzero pare in leggero calo di forma: una sua indecisione nel primo tempo in area fornisce a Maxi Lopez l'occasione di segnare il 2 a 1. Bravo a chiudere su Bergessio in avvio di ripresa in pieno ripiegamento difensivo, deve ritrovare un po' di quello smalto "made in England" che si era portato dietro dal West Ham.
DONADEL 6 Solito schermo davanti la difesa, gioca pochi palloni senza praticamente mai sbagliare. Puntuale nella chiusure, presenza oscura e preziosa nel centrocampo a tre di Mihajlovic. Ammonito ingenuamente, salterà Chievo-Fiorentina di domenica prossima.
MONTOLIVO 6,5 Gira a scartamento ridotto senza rischiare niente, poi sul 2 a 0 sforna un assist col contagiri a Mutu che il rumeno rovina con una deviazione non degna della sua classe. Due tiri da fuori nel primo tempo neanche lontani parenti del bolide che si stampò sul palo a Palermo, inserimento da manuale del calcio in occasione del terzo gol viol ed assist "fraterno" a Gilardino. Sfiora il gol del 4 a 0 al 90': il suo tiro sfiora il palo.
SANTANA 7 Se il resto della squadra avesso anche solo la metà della voglia e della grinta dell'argentino, questa Fiorentina sarebbe senza dubbio più in alto: vero trascinatore (senza contratto) della banda-Mihajlovic, torna in campo dopo tre partite e ridà vivacità alla manovra offensiva dei viola.Cala inevitabilmente nella ripresa, il Franchi reclama a suon di applausi il suo rinnovo.
dal 28' stMARCHIONNI sv
MUTU 8 Pronti-via dà l'idea di voler strafare e si incaponisce in qualche dribbling di troppo. Trova un gol "alla Gilardino" da puro opportunista sfruttando un assist proprio del compagno di reparto, fa il bis con un colpo da calcetto tirando quasi di punta beffando un indeciso Andujar. Spreca clamorosamente un assist al bacio di Montolivo per la tripletta nel primo tempo, si rifa in occasione del terzo gol conducendo un contropiede magistrale che porta al gol di Gilardino. Gli anni passano, la classe resta: se lo chiamano "Il Fenomeno" un motivo ci sarà
dal 25' st VARGAS 6 Terza apparizione dopo il rientro dall'infortunio, entra e dopo un minuto tenta il gol praticamente da centrocampo. Serve una bella palla a Montolivo in zona Cesarini.
GILARDINO 7 Da subito attivo con tante sponde per i compagni, sua la spizzata decisiva sull'angolo di Santana per il gol di Mutu che sblocca la partita ed una squadra fino ad allora soporifera. Deve ringraziare l'altruismo di Montolivo che gli regala un tap-in comodo-comodo per il decimo gol del suo campionato, anche quest'anno ha raggiunto la doppia cifra. Un classico...per i grandi attaccanti come lui.
dal 43'st BABACAR 6,5 In cinque minuti tira due volte in porta sfiorando il gol del 4 a 0. Perchè gioca così poco?
MIHAJLOVIC 6,5 Fino al gol che sblocca la partita si vede la solita Fiorentina lenta, macchinosa, quasi svogliata ed accesa solo dalle folate di Mutu e Santana. La rete del Fenomeno sugli sviluppi di un calcio piazzato dà fiducia alla sua Fiorentina che piazza il raddoppio con un'altra prodezza del rumeno. La squadra "balla" un po' ad inizio ripresa patendo le accelerazioni di Maxi Lopez, ma niente di che: il colpo del ko arriva con un contropiede da ABC del calcio. Finalmente una prova convincente dopo le oscenità di Bari contro un Catania troppo brutto per essere vero. Solo una domanda: perchè appena cinque minuti per Babacar? 技术统计: