fiorentina.it FREY, 6: Nulla può sui due gol del Brescia e nulla fa per il resto della partita.
DE SILVESTRI, 6: Inizia, come al solito a destra. Con l'infortunio di Gulan e l'ingresso di Comotto si sposta sulla sinistra lavorando comunque bene.
GAMBERINI, 6: Duella tutto il match con Jonathas e il brasiliano del Brescia gli crea qualche grattacapo di troppo. La prestazione è comunque buona.
NATALI, 5.5: Soffre la velocità di Eder che lo infila con discreta facilità. L'ex granata non sembra in giornata, sbagliando anche molti appoggi elementari.
GULAN, 5.5: Mandato in campo a sorpresa da Mihajlovic al posto di Pasqual, la sua gara dura però appena 28' a causa di un infortunio patito durante uno scontro con Eder.
Dal 28'pt COMOTTO, 5.5: Per l'addio alla maglia viola si limita alla normale amministrazione. Sbaglia il posizionamento in occasione del 2-2 lombardo. In bocca al lupo Gianluca per il tuo futuro.
BEHRAMI, 5.5: La gara non conta veramente niente e anche il centrocampista svizzero corre meno del solito. Controlla la sua zona di competenza senza rischiare nulla.
MONTOLIVO, 4.5: Quella con il Brescia sarà probabilmente la sua ultima gara con la Fiorentina e il capitano viola sembra sentire la pressione del momento. Si scontra con Gulan in occasione del gol di Eder lasciando campo libero agli avversari. Non si vede mai. Se sarà addio ci saremmo aspettato qualcosa di molto diverso.
VARGAS, 6.5: Molto probabilmente il peruviano ha scoperto questo pomeriggio di avere un piede destro. Appena se ne rende conto mette dentro il gol del vantaggio viola. All'8' va vicino al raddoppio di sinistro, al 16' fa lo stesso di testa. Praticamente irresistibile. Per tutta la gara dimostra di essere il gigliato con la maggior voglia di onorare l'impegno. Tra l'altro quella di Brescia è stata la sua 100ma con la maglia della Fiorentina. Speriamo solo che non sia l'ultima...
CERCI, 6.5: Un paio di buoni spunti in velocità nella prima frazione. Nella ripresa si segnala per un pallone spedito direttamente sulla Brescia-Milano e il gol del secondo vantaggio della Fiorentina.
Dal 33'st SEFEROVIC sv: Esordio in Serie A per il giovane attaccante svizzero. Un altro elemento del settore giovanile da tenere in considerazione.
MUTU, 4: Per i primi 45' il rumeno è un fantasma tanto che se ne accorge pure Mihajlovic che lo sostituisce nell'intervallo.
Dal 1'st LJAJIC, 6: Cerca spesso il dialogo con Babacar riuscendoci a corrente alternata. Bravo a sfruttare l'errore di posizionamento della difesa del Brescia per mandare in gol Cerci e nel piazzare, qualche minuto prima, Baba solo davanti al portiere.
BABACAR, 5.5: Arriva all'ultima giornata di campionato la grande occasione per il giovane senegalese. La poca abitudine a giocare in questa squadra si nota subito dallo scarso feeling nei movimenti del reparto avanzato. Da un suo cross nei primi minuti di gioco nasce comunque il gol di Vargas. Nella seconda frazione bella una sua girata dal limite dell'area che meriterebbe miglior fortuna e una clamorosa occasione sprecata a tu per tu con Arcari.
MIHAJLOVIC, 5.5: La gara del Rigamonti viaggia per tutti i 90' su ritmi tipici delle partitelle fra scapoli e ammogliati. Entrambe le formazioni, infatti, vorrebbero essere da un'altra parte. La sua Fiorentina arriva alla rete solo grazie ad una perla di Vargas e al settimo gol di Cerci su svarione della retroguardia avversaria. L'appuntamento adesso è alla prossima stagione con la speranza che la scelta della società viola di rinnovargli la fiducia sia la scelta giusta.