BORUC, 7: Compie almeno due interventi decisivi, soprattutto sul finire del match. Senza dubbio il polacco è diventato una sicurezza per la Fiorentina.
DE SILVESTRI, 5.5: Nuovamente titolare dopo alcune partite trascorse in panchina. L'ex laziale corre molto facendosi trovare anche in fase offensiva. Qualche disattenzione in difesa con il Chievo che dalla sua parte prova spesso a sfondare.
DAL 47'st COMOTTO sv
GAMBERINI, 6: Assieme a Natali deve gestire Pellissier e lo fa con qualche affanno vista la rapidità del capitano del Chievo e l'instabilità del campo di Verona. Soffre come tutta la squadra il forcing finale dei gialloblù.
NATALI, 6+: Stesso giudizio del compagno di reparto con il solito importante gioco aereo a favore della sua prestazione
PASQUAL, 7: Corre come un matto fornendo numerosi cross all'attacco viola. Dialoga bene con Vargas lanciandosi a vicenda in più di un'occasione. Fisicamente molto positivo l'ex Arezzo pare in netta crescita rispetto alla prima parte di stagione.
BEHRAMI, 6.5: Nell'immediata vigilia della gara Marcolin ha dato allo svizzero il merito di aver cambiato il volto alla Fiorentina ed è assolutamente così. L'ex del West Ham corre, s'inserisce e aiuta in copertura. Per continuità il migliore della seconda parte di stagione dei gigliati.
MONTOLIVO 6.5: Senza Donadel tocca a lui occupare il ruolo di playmaker basso davanti alla difesa e il capitano risponde con una prestazione ottima in fase di contenimento. Recupera spesso palloni importanti facendo risalire la squadra e permettendo le ripartenze. Una certezza.
VARGAS, 7: Torna titolare in quella che non è la sua posizione naturale. Il peruviano però cerca di lavorare per la squadra anche in fase di recupero palla. Ottima un paio di conclusioni di potenza delle sue. Decide la gara con un calcio piazzato.
DAL 31'st MARCHIONNI, 5: Ormai tutti hanno capito che non gradisce la panchina e che considera chiusa la sua esperienza a Firenze, ma le due occasioni gettate al vento sul finale di gara sono davvero troppo.
SANTANA, 7.5: Se la Fiorentina avesse 11 come lui in campo sarebbe prima in classifica. Con la sua posizione fra le linee crea enormi problemi al Chievo che riesce a prendergli le misure solo quando la stanchezza ha il sopravvento. Unico neo l'occasione sprecata in avvio di gara, ma di fronte alla sua voglia di lottare tutto diventa una piccolezza.
MUTU, 6: Dopo la doppietta con il Catania anche a Verona il rumeno prova ad essere decisivo per la Fiorentina, ma il campo pesantissimo e la condizione non ancora al top lo limitano. Dialoga spesso con Gilardino e Santana nel tentativo di aprire la difesa scaligera. Buone un paio di conclusioni.
GILARDINO, 5.5: Lavora di fisico contro i marcatori del Chievo soffrendo a sostegno della squadra. Sbaglia da pochi passi il gol del 2-0 nel momento del forcing del Chievo. Ha giocato partite migliori.
DAL 42'st BABACAR sv
MIHAJLOVIC, 6.5: Manda in campo Vargas dal primo minuto nel nuovo ruolo di mezz'ala e il peruviano lo ripaga con il gol vittoria che porta la Fiorentina a raggiungere i fatidici 40 punti in classifica. Quella di Verona è una Fiorentina viva, capace di giocar bene nonostante il campo pesante, ma che ancora non riesce a concretizzare tutto quello che crea. Domenica al Franchi arriva la Roma e per superarla occorrerà ovviare anche a questa annosa pecca.