查看: 2646|回复: 14

[意甲赛事] 【赛后】拉齐奥0:0佛罗伦萨(战报+视频+评分+统计+图片)

  [复制链接]
  • TA的每日心情
    郁闷
    2015-12-16 10:42
  • 签到天数: 5 天

    [LV.2]偶尔看看I

    发表于 2013-10-7 14:41:29 | 显示全部楼层 |阅读模式
    本帖最后由 zrzxy 于 2013-10-7 14:48 编辑

    比赛战报:

           欧战两队毫无斗志 紫百合客场闷平拉齐奥

           北京时间10月7日凌晨02:45,意甲第7轮的比赛继续进行,拉齐奥0-0战平佛罗伦萨,经过90分钟的激战两队共吃到7张黄牌但都无力改写比分。

           比赛开始之后两队打的略显沉闷,第12分钟,佩雷亚禁区内右脚打门偏出左侧立柱。第30分钟,佛罗伦萨球员夸德拉多后场直接起脚吊门偏出目标。随后拉齐奥逐渐控制住场上局面,积极发动进攻,第33分钟,恰尼禁区内接到坎德雷瓦传中甩头攻门高出横梁。第36分钟,比格利亚禁区外图示冷箭高出球门右上角。随后比赛陷入胶着直至半场结束。

           下半场双方易边再战,拉齐奥依旧占据优势,第51分钟,卢利奇后点位置头球攻门偏出远角。第61分钟,罗西禁区右侧的小角度抽射被门将飞身化解。随后场上的对抗逐渐激烈,双方球员犯规不断,比赛进行的并不流畅。第74分钟,坎德雷瓦禁区外大力轰门被门将扑出。第90分钟,拉齐奥球员弗洛卡里的远射尝试高出横梁。最后阶段双方均无力改写比分,最终拉齐奥0-0战平佛罗伦萨。


    双方阵容:

    佛罗伦萨(4-3-3):1号内托/40号托莫维奇、2号冈察洛-罗德里格斯、15号萨维奇、23号帕斯奎尔/7号皮萨罗(C-皮萨罗 D-皮萨罗)(73分钟,30号莱德尔)、10号阿奎拉尼、21号安布罗西尼/11号夸德拉多(83分钟,77号雅科文科)、20号巴莱罗、49号罗西(62分钟,66号巴尔加斯)

    LAZIO (4-1-4-1): Marchetti, Ciani, Biglia, Felipe Anderson (14'at Floccari), Hernanes (42'st Ederson), Lulic, Onazi (37'st Alvaro Gonzalez), Cana, Perea, Cavanda, Candreva. All. Petkovic
    A disp.:Berisha, Staicosha, Dias, Campos, Keita, Elez, Ledesma, De Freitas. All.: Petkovic

    FIORENTINA (3-5-2): Neto, Tomovic, Gonzalo, Savic, Pasqual, Ambrosini, Pizarro (29'st Matos Ryder), Aquilani, Borja Valero, Cuadrado (37'st Iakovenko), Rossi (17'st Vargas).
    A disp.: Munua, Alonso, Roncaglia, Compper, Bakic, Mati Fernandez, Joaquin, Vecino, Wolsky. All.: Vincenzo Montella

    ARBITRO: Orsato di Schio

    RETI:

    AMMONITI: 31'pt Perea, 33'pt Ambrosini, 41'pt Tomovic, 2'st Ciani, 8'st Rossi, 15'st Lulic, 18'st Hernanes



    比赛视频:

    视频集锦:









    全场录像:



    上半场



    下半场



    球员评分:

    fiorentina.it

    NETO: VOTO 7. In assoluto il migliore della Fiorentina. Attento e preciso, è l’unico dei viola in giornata. Respinge bene ai tiri dei laziali di Hernanes, Floccari e si arrabbia anche coi compagni

    TOMOVIC: VOTO 6.5. Si occupa prevalentemente della fase difensiva ma senza la giusta concretezza. Nel seondo tempo compie un grande intervento che evita il gol

    GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 6.5. Con tre attaccanti la Lazio crea problemi e lui non riesce a trovare nemmeno il tempo di sganciarsi in avanti. Anche per lui un intervento che salva la porta viola

    SAVIC: VOTO 6.5 Non è ancora il giocatore ammirato la scorsa stagione, gioca spesso in affanno ma non molla fino alla fine. Anche lui contribuisce a non subire gol con degli interventi efficaci

    CUADRADO: VOTO 6. Non è stata una buona serata per il colombiano. Nel primo tempo qualche accelerazione e anche nella ripresa ma non trova mai lo spunto vincente , non riesca a saltare l’uomo.

    AQUILANI: VOTO 5.5. Torna nel suo vecchio stadio ma non riesce a dare dinamismo e concretezza alla manovra viola. Peccato.

    PIZARRO: VOTO 5. Gioca frenato, probabilmente dal non voler prendere il cartellino giallo che gli avrebbe fatto saltare la Juventus.  E se non gira lui non gira il motore della Fiorentina.
    BORJA VALERO: VOTO 6. Tra i centrocampisti è quello che cerca di fare qualcosa. Suoi gli unici lanci all’interno dell’area viola.

    AMBROSINI: VOTO 5.5. Non in serata, non riesce a ripetere la gara di Europa League contro il Dnipro. Alcuni interventi  a centrocampo ma spesso trova difficoltà negli inserimenti.

    PASQUAL:  VOTO 6. Torna dal primo minuto, forse anticipando anche i tempi, dopo  l’infortunio. Ci mette la buona volontà ma come tutta la squadra non è serata.

    ROSSI: VOTO 5.5. Forse gioca condizionato dall’infortunio muscolare subito contro il Parma e quindi è meno esplosivo e imprevedibile, ma fin quando resta in campo non ha mai potuto avere una palla giocabile

    VARGAS: VOTO 5.5. Entra al 17’st al posto di Rossi, ma non si fa notare.

    MATOS RYDER: VOTO S.V: Entra al 29’st al posto di Pizarro

    IAKOVENKO: VOTO S.V: Entra al 37’st al posto di Cuadrado

    ALL.: MONTELLA. VOTO 5.5. Forse la Fiorentina più negativa vista in campionato in questa stagione. Non ci può essere la scusante della gara di coppa perché anche la Lazio si trovava nella stesa situazione. Il problema maggiore è stato l’approccio alla gara, sin dal primo minuto remissivo e non propositivo.  Durante la gara i viola non sono riusciti a cambiare passo, soffrendo molto le ripartenze dei laziali. Una squadra che ha giocato senza ordine tattico e spirito offensivo. Basti pensare che Rossi non ha mai avuto una palla giocabile. Adesso arriva la sosta, serve ricaricare energie e idee. Alla ripresa c’è la Juventus, ma non solo…

    violanews.com

    Neto: 7 La vera parata bella la fa su un rasoterra di Floccari destinato all’angolino. Ma il suo è un voto per la conduzione di tutta la gara. Sempre attento, sui tiri dalla distanza di Hernanes, sulle uscite e pure quando battezza il pallone fuori dalla sua porta. Un netto progresso rispetto al timido e incerto portiere visto troppe volte.Tomovic: 6 Il caratterino non gli è mai mancato e rischia anche di farsi cacciare dopo essersi fatto giustizia da solo su Hernanes. Ma quando si gioca sui nervi, il serbo riesce a tenere botta.

    Gonzalo: 6,5 Altro intervento risolutore su Lulic nel secondo tempo e tanta solidità difensiva. Va un po’ peggio del solito solo quando c’è da impostare l’azione.

    Savic: 6,5 Serata da straordinari per il montenegrino che è bravo a rimediare anche quando commette errori.

    Pasqual: 5,5 Va bene che ha il compito più difficile, confrontandosi con Candreva, ma ne esce ridimensionato, anche perché costretto a rimanere bloccato dietro.

    Ambrosini: 6 Il gladiatore di Dnipropetrovsk ha le pile scariche, ed è comprensibile dopo tanto correre in condizioni quasi impossibili tre giorni fa. E allora laddove non arrivano le gambe, ci arrivano l’esperienza e il mestiere.

    Pizarro: 5 Purtroppo è un periodo in cui infila una delusione via l’altra. Pochi palloni toccati, molti errori, merito del lavoro di Perea, ma forse, il cileno è divenuto prevedibile.

    Matos: SV.

    Aquilani: 5 Era fresco, ma non si è visto. Contributo nullo in attacco, sovrastato anche dai centrocampisti laziali. Forse è meglio fargli fare il tour de force.

    Cuadrado: 6 Primo tempo con il freno tirato e senza idee. Secondo tempo più da Cuadrado, solo che quando si innesca la miccia intervengono gli avversari che lo riempiono di pedate.

    Iakovenko: SV.

    Borja Valero: 6 L’unico a centrocampo a metterci un po’ di fosforo e tranquillità, o almeno a provarci.

    Rossi: 5,5 Rischiato anche se è in ritardo di condizione ed in ritardo sul pallone. Da solo, senza l’appoggio di centrocampisti ed esterni non può essere pericoloso.

    Vargas: 5 Ci aspettavamo che spaccasse il mondo…in realtà non tocca palla.

    fiorentinanews.com

    NETO – Non impeccabile sui rinvii nei primi minuti, Perea lo grazia sulla prima occasione laziale mandando a lato. E’ invece bravo su Hernanes poco dopo. Sulla punizione dello stesso brasiliano vede il pallone sibilare vicino al palo. Si distende molto bene sul tentativo di Floccari, altrettanto su Hernanes. Stasera è il migliore in campo, 7.

    TOMOVIC – Tempista sugli sviluppi di un corner nello sbrogliare una brutta situazione in area di rigore. Fa infuriare l’Olimpico quando resta a terra dopo un contrasto, sull’azione susseguente rimedia un giallo che ci sta tutto. Fischiatissimo, non si scompone, 6.

    RODRIGUEZ – Si arrabbia, e probabilmente ha ragione, per un fallo che non c’è al limite dell’area, poi Perea entra duro su di lui rimediando il giallo. Provvidenziale su Lulic, nella ripresa, dopo un buco di Cuadrado sulla destra. Sicurezza, 6,5.

    SAVIC – Ottima chiusura su Perea intorno al quarto d’ora del primo tempo. Si ripete alla mezz’ora evitando il peggio in spaccata. Mai sorpreso anche quando la Lazio spinge come nella ripresa e negli ultimi minuti. Disinvolto, 6,5.

    CUADRADO – In ombra per tutto il primo tempo raramente riesce a saltare l’uomo. E anche in velocità non riesce a trovare i giusti tempi per l’inserimento. In ripiegamento, poi, soffre ancora di più. Primo sussulto dopo un’ora di gioco quando si procura un’interessante punizione defilata, ma quando lo puntano son dolori. In ritardo, 5.

    Dal 37’st IAKOVENKO – S.v.

    AQUILANI – Ottimo in copertura, anche di fino, nel primo tempo. Un po’ meno quando servirebbe l’ultimo passaggio. Corre molto e si sacrifica in mezzo al campo ma contando il riposo di giovedì scorso era lecito attendersi di più, 5,5.

    PIZARRO – Perde un bruttissimo pallone che per fortuna Perea spreca a tu per tu con Neto. E anche quando è in chiusura su Onazi esagera nei dribbling. Si vede molto poco e a un quarto dalla fine Montella lo toglie. Annebbiato, 5.

    Dal 28’st MATOS – Subito in partita, sbaglia pochissimi palloni. Sempre più inserito, 6.

    AMBROSINI – Ricomincia da dove aveva cominciato, con la stessa grinta di Dnipropetrovsk. Ammonito per un’entrata dura su Cavanda limita gli interventi rudi, non l’agonismo. Pragmatico, 6.

    PASQUAL – Dai suoi piedi il primo pallone interessante che Borja non riesce a deviare. Poi però è costretto a tenere d’occhio soprattutto Candreva. Punizione alta sopra la traversa dopo due minuti nella ripresa. Era al rientro dopo l’infortunio muscolare. Sufficiente, 6.

    BORJA VALERO – Sei minuti di gioco e sradica il primo pallone in mezzo al campo, poi sull’invito di Pasqual manca di poco l’aggancio in area di rigore. Sul finale di primo tempo lascia Onazi sul posto con un tunnel d’eccezione. Dopo l’uscita di Rossi si ritrova quasi a fare la punta. Ovunque giochi, il più delle volte, lo fa bene, 6,5.

    ROSSI – Qualche buon dialogo, spesso con Pizarro, senza però conclusioni a rete. E quando i difensori raddoppiano ha pochissimo spazio. Ammonito in avvio di secondo tempo per fallo su Cana, non sembra ispiratissimo e sbaglia molti controlli. Prima di uscire impegna Marchetti su punizione. Acciaccato, 5,5.

    Dal 17’st VARGAS – Molto meno esplosivo rispetto al rientro con il Parma, 5,5.

    MONTELLA – Sfodera una Fiorentina molto coperta, con Borja Valero dietro a Rossi. In mezzo al campo ci sono sia Ambrosini che Pizarro. La sua squadra comincia bene, ma non è molto incisiva al contrario della Lazio che va avanti a folate. E all’intervallo sono più le occasioni biancocelesti che non quelle viola, visto anche l’atteggiamento prudente. Nella ripresa i suoi rinunciano troppo a giocare e si fanno schiacciare. Dopo un quarto d’ora del secondo tempo toglie Rossi e inserisce Vargas mantenendo l’assetto molto coperto. Successivamente è il turno di Matos per Pizarro e poi di Iakovenko per Cuadrado. Contro una Lazio più volitiva porta a casa un punto che a giudicare dalla stanchezza post Europa ha il suo valore, 6.

    firenzeviola.it

    NETO – Chiamato in causa da Cassani dopo cinque minuti si fa trovare subito pronto. Altrettanto reattivo sulla conclusione ravvicinata di Palladino con una parata importante seppure il tiro sia centrale, ma non è fortunato sul tiro di Gargano che lo scavalca con una deviazione. Rimedia qualche parolina affettuosa da Roncaglia quando esce molto lontano dalla propria area di rigore e non è impeccabile nel disimpegno. Tralasciando il mancato colpo di reni su un primo gol nel quale è incolpevole, passeggia sulla linea su un pallone che il Parma trasforma nel pareggio. Altro errore, altro risultato deciso. La difesa non aiuta nemmeno in questa circostanza, ma lui dà tutto fuorchè sicurezza al reparto, 4,5.

    RONCAGLIA – Una mezz’ora su buoni livelli con il bel cross che Rossi non sfrutta a un passo da Mirante. Ottima, nel secondo tempo, la chiusura su Palladino in contropiede. Bella gara, 6,5.

    Dal 28’st CUADRADO – Al rientro dopo l’infortunio alla spalla non si può pretendere molto, 6.

    RODRIGUEZ – La consueta dimestichezza nel guidare il reparto difensivo. Che siano in tre o in quattro, poi però arriva la deviazione sbagliata nella propria porta. Quasi a farsi perdonare è lui a raddrizzare la partita con un colpo di testa da applausi. Ammonito, finisce in diffida. Goleador con la macchia nel finale, 6.

    SAVIC – Suo un tentativo di testa su punizione di Borja Valero che manda alto sopra la traversa. Poi tiene a modo sulla percussione di Cassano. Si limita all’ordinaria amministrazione nella ripresa ma partecipa all’amnesia collettiva sul pari ducale. Black out, 5,5.

    ALONSO – Più di un problemino, in avvio, soprattutto quando Cassano lo punta. Ancora peggio quando appoggia sui piedi di Palladino che per fortuna l’attaccante non angola. Completa i suoi primi 45 minuti da debuttante al “Franchi” concedendo il tempo a Gargano di girarsi e concludere per il vantaggio del Parma. Ne azzecca poche anche nel secondo tempo con l’unica eccezione di un buono spunto in avanti con tiro deviato e parata di Mirante. Qualche segnale di risveglio con un colpo di testa alto e la percussione costante, ma c’è ancora molto da lavorare, 5.

    AQUILANI – Pochi guizzi nella prima mezz’ora nella quale si fa anche ammonire, tentativo in rovesciata a parte. Ci mette del suo nel secondo tempo in cui la Fiorentina reagisce e ribalta una bruttissima situazione. Ma sembra in riserva, 5,5.

    PIZARRO – Impiega un bel po’ di tempo per entrare in partita, ma in generale nel primo tempo non propriamente sui suoi livelli. Cresce col passare del tempo, anzi sale in cattedra e ci mette nel mezzo anche un giallo per simulazione. Il gol del vantaggio, non a caso, nasce su una sua iniziativa. A doppia faccia, 6,5.

    BORJA VALERO – Prova a scuotere i suoi compagni con la prima conclusione a rete che finisce però molto alta. Anche lui però fatica come tutto il centrocampo viola. Inventa una bella giocata in apertura di ripresa ma nessuno la sfrutta, a differenza del corner che di nuovo Gonzalo devia in rete ripetendo la scena della gara con il Cagliari. In una serata grigia resta un trionfo di colori, 7.

    WOLSKI – Si vede molto poco nel primo tempo nel quale raramente partecipa alla manovra offensiva. E la sostituzione suona inevitabile. Leggero leggero, una piuma, 5.

    Dal 1’st VARGAS – Due palloni, due traversoni niente male nei primi sessanta secondi. Schiuma rabbia, entra subito in partita e si procura angoli in serie. Come nella sceneggiatura del film perfetto si gira su un pallone vagante e grazie a una deviazione (ri)porta Firenze in paradiso. Come mima dopo il gol, è tutta una questione di testa e l’augurio è che la mantenga così, perché il suo è un acquisto che vale oro. Come in un film, 7.

    JOAQUIN – Fa qualcosa in più rispetto al suo dirimpettaio, ma non può bastare per la Fiorentina che infatti stenta per tutto il primo tempo. Non gira meglio nel secondo tempo quando liscia anche un brutto pallone con conseguente ripartenza del Parma. Tutto sommato è lecito attendersi di più, 5,5.

    ROSSI – Potrebbe colpire a un passo dalla porta, ma di testa schiaccia a lato forse sorpreso dalla solitudine che gli concede la difesa del Parma. E’ l’unico sussulto prima di dover abbandonare il campo per problemi muscolari e lasciare spazio a Rebic. Conservare con cura, 6.

    Dal 35’pt REBIC – Il biglietto da visita è un dribbling a rientrare sul limite dell’area e susseguente giallo per Lucarelli. Combatte senza risparmiarsi e senza nemmeno troppi palloni. L’impressione è buona, 6.

    MONTELLA – L’avvio non è positivissimo, e il Parma prova ad approfittarne nei primi dieci minuti. Esclusa l’occasione di Rossi la sua squadra non gira a pieno ritmo e viene punita nel finire di frazione con una deviazione sfortunata di Gonzalo sul tiro di Gargano. A peggiorare il quadro la sostituzione di Rossi (problema muscolare) con Rebic. Dopo l’intervallo richiama Wolski e rilancia Vargas che non si risparmia. Su corner arriva il pareggio, poi la favola si completa con il sorpasso firmato dal peruviano. Dopo un pessimo primo tempo arriva una ripresa sui nervi, giocata su ben altri ritmi. La giusta reazione, immaginiamo, a un rientro negli spogliatoi nel quale il tecnico si deve esser fatto sentire. Considerate le sostituzioni avrebbe ragione lui se non fosse per il black out nel recupero, 6,5.

    tuttomercatoweb.com

    佛罗伦萨

    Neto 6,5: Il brasiliano si riscatta dopo qualche critica con una prestazione sicura sia fra i pali sia nelle uscite. In almeno un paio di occasioni è decisivo con le sue parate.

    Tomovic 5,5: Lotta sulla fascia prima contro Felipe Anderson e poi con Hernanes, con quest'ultimo che gli crea più di un problema.

    Rodriguez 6,5: Domina sui palloni alti lasciando le briciole a Perea e Floccari. Sempre puntuale nelle chiusure in area di rigore.

    Savic 5,5: Appare un po' distratto e perde alcuni palloni pericolosi in fase di costruzione sul pressing degli avversari. Meglio quando gioca in marcatura dentro l'area di rigore per respingere i palloni che piovono dalle fasce laterali.

    Pasqual 6: Non è al meglio e deve così limitare le sue scorribande sulla fascia anche perché dal suo lato agisce spesso Candreva, giocatore a cui non si può concedere troppo.

    Ambrosini 6: Fa tanta legna in mezzo al campo cercando di coprire la difesa e rimediare agli errori di impostazione dei compagni.

    Pizarro 5: Fatica a dare protezione alla difesa e perde, sopratutto nel primo tempo, una miriade di palloni sul pressing degli avversari. Cresce un po' nella ripresa, ma è lontano dai suoi standard abituali. Dal 72° Matos 5,5: Prestazione generosa, ma poco incisiva in avanti anche per i pochi rifornimenti che gli arrivano dalle retrovie.

    Aquilani 5,5: Qualche buona giocata e molti errori in impostazione. Soffre come tutta la Fiorentina il pressing e la corsa della Lazio.

    Borja Valero 6,5: Il migliore dei suoi giocando a tutto cambio e cambiando ruolo spesso e volentieri. Parte dietro le punte, poi va a fare l'esterno mancino, il centravanti e chiude nuovamente da trequartista costruendo le migliori azioni dei viola.

    Cuadrado 5,5: Corre tantissimo, ma non sempre in maniera lucida. Anche quando riesce a saltare Lulic poi fatica a rendersi pericoloso per la porta di Marchetti. In fase di copertura deve ancora crescere. Dal 82° Iakovenko Sv: Prova qualche spunto in velocità, ma non incide.

    Rossi 5,5: Nel primo tempo praticamente non si vede anche perché la Fiorentina fa poco per attaccare la difesa della Lazio. Nella ripresa cresce e sfiora anche la rete su punizione.
    Non era al meglio e si vedeva. Dal 62° Vargas 5,5: Si piazza a sinistra, ma non riesce a mettere in difficoltà Cavanda nonostante sia fisicamente più fresco.

    拉齐奥

    Marchetti 6: Si destreggia bene fra i pali sulle punizioni tagliate della Fiorentina. Coraggioso nelle uscite nel traffico dell'area di rigore per allontanare i pericoli coi pugni.

    Cavanda 6: Tiene bene la sua fascia cercando di limitare Borja Valero quando si allarga sul suo lato. Si spinge spesso in avanti per dare una mano a Candreva.

    Cana 6,5: Sta prendendo sempre più confidenza nel ruolo di centrale con chiusure rapide e tempestive sugli inserimenti degli esterni viola.

    Ciani 6: Non soffre la velocità di Rossi, che appare non al meglio, e domina sui palloni alti. Eccede solo un po' troppo con le entrate ruvide.

    Lulic 6: Dietro soffre un po' ed espone la difesa a qualche accelerazione di Cuadrado, con Cana che deve chiudere al suo posto. Meglio quando avanza per attaccare la difesa viola.

    Onazi 5,5: Tanto dinamismo in mezzo al campo per impedire alla Fiorentina di giocare con la dovuta calma, ma anche diversi errori in fase di impostazione.

    Dal 81° Gonzalez Sv: Va a dare una mano in mezzo al campo nel finale.

    Biglia 6: Nel primo tempo sbaglia tanti passaggio rallentando inoltre il gioco dei biancocelesti. Cresce nella ripresa assieme a tutta la squadra risultando più deciso anche in fase di copertura.

    Hernanens 6,5: Uno dei migliori dei suoi. Parte da lontano per gettarsi negli spazi e far male alla difesa viola sfiorando a più riprese il gol. Utile anche in fase di rifinitura per i compagni che non sempre sfruttano le sue giocate.

    Dal 86° Ederson Sv: Pochi minuti in campo per riuscire a fare la differenza.

    Candreva 6: Meglio quando si allarga sulla fascia che quando gioca centralmente. Nel ripresa sfiora il gol in un paio di occasioni con il suo classico movimento a tagliare dall'esterno verso il centro.

    Perea 6: Lotta e si batte al centro dell'attacco pressando sui portatori di palla avversari. Spreca un'ottima occasione, che si era costruito lui stesso, in avvio, ma poi duetta splendidamente coi compagni giocando di sponda e dando profondità alla manovra.

    F. Anderson 5,5: Mostra a sprazzi le sue ottime qualità tecniche cercando di duettare con Perea ed Hernanes, ma non è ancora continuo.

    Dal 59° Floccari 6: Entra con la voglia di spaccare il mondo e magari replicare la serata turca. Mette in difficoltà la difesa viola sfiorando anche il gol.

    技术统计:














    赛后图片:








































































    楼主新帖
  • TA的每日心情
    郁闷
    2015-12-16 10:42
  • 签到天数: 5 天

    [LV.2]偶尔看看I

     楼主| 发表于 2013-10-7 14:44:26 | 显示全部楼层
    相当难看的一场比赛
    全场最忙碌的要数内托了,要应付队友各种坑爹的回传!!

    该用户从未签到

    发表于 2013-10-7 15:07:05 | 显示全部楼层
    看统计数据就知道这球多难看了,55控球率,射门竟然是20:3.

    点评

    昨天“罗马上空的鹰”很郁闷,罗马上空的鹰也很郁闷  详情 回复 发表于 2013-10-7 18:10
  • TA的每日心情
    奋斗
    2014-5-16 12:08
  • 签到天数: 356 天

    [LV.8]以坛为家I

    发表于 2013-10-7 15:51:40 | 显示全部楼层
    后卫门将的传球练习赛

    该用户从未签到

    发表于 2013-10-7 18:10:33 | 显示全部楼层
    江湖笑小生 发表于 2013-10-7 15:07
    看统计数据就知道这球多难看了,55控球率,射门竟然是20:3.

    昨天“罗马上空的鹰”很郁闷,罗马上空的鹰也很郁闷
  • TA的每日心情
    开心
    2015-12-17 13:55
  • 签到天数: 155 天

    [LV.7]常住居民III

    发表于 2013-10-7 18:32:30 | 显示全部楼层
    亮瞎了我的钛金狗眼  内托评分最高 这可咋办 以后还黑不黑他啊
  • TA的每日心情
    开心
    2024-8-6 09:56
  • 签到天数: 2561 天

    [LV.Master]伴坛终老

    发表于 2013-10-7 19:41:27 | 显示全部楼层
    幸好没看 呵呵
  • TA的每日心情

    2025-1-7 21:53
  • 签到天数: 3370 天

    [LV.Master]伴坛终老

    发表于 2013-10-7 21:10:31 | 显示全部楼层
    个人认为戈麦斯的重要性在他缺阵的比赛中已经体现出来,赛季初期由于迟迟不能进球,戈麦斯被诟病,但是如果只盯着他的进球而忽略了他在场上对敌方后防线的牵制从而给队友创造机会的话,那就没有真正认识到戈麦斯的场上价值,在赛季初期,有戈麦斯在场的比赛,罗西、夸德拉多等球员明显发挥更好,我坚信当戈麦斯健康复出的时候,整个球队的战斗力将大大提升,而一旦戈麦斯本人找到进球感觉,我佛对下赛季欧冠资格的冲击还是会非常有力的!

    点评

    come on my friend~ 拿戈麦斯和马托斯比这是在刷低戈麦斯的下限 牛逼人就该有牛逼的期待~诟病戈麦斯也只是说他没有达到他应该有的高度。 说什么戈麦斯在罗西和夸神就更牛逼了之类的话用我们医学来说就是安慰剂效  详情 回复 发表于 2013-10-7 23:41
  • TA的每日心情
    开心
    2013-5-9 23:25
  • 签到天数: 2 天

    [LV.1]初来乍到I

    发表于 2013-10-7 23:09:24 | 显示全部楼层
    麦子的作用自然不必多说,不管他有没有融入球队顶锋的能力无需置疑。
    昨晚蒙飞机最大的问题在于没有设置双前锋战术,罗西最适合的位置是影子前锋,这种前锋要发挥最大值那么在他的前面就必须安插一个中锋帮他牵扯防守力量。可是蒙飞机把巴莱罗拉去打边锋,而让罗西那副小身板打起了中锋。正常比赛没有射门机会再正常不过了。
  • TA的每日心情
    擦汗
    2014-2-28 17:13
  • 签到天数: 2 天

    [LV.1]初来乍到I

    发表于 2013-10-7 23:41:13 | 显示全部楼层
    大海之南 发表于 2013-10-7 21:10
    个人认为戈麦斯的重要性在他缺阵的比赛中已经体现出来,赛季初期由于迟迟不能进球,戈麦斯被诟病,但是如果 ...

    come on my friend~ 拿戈麦斯和马托斯比这是在刷低戈麦斯的下限
    牛逼人就该有牛逼的期待~诟病戈麦斯也只是说他没有达到他应该有的高度。
    说什么戈麦斯在罗西和夸神就更牛逼了之类的话用我们医学来说就是安慰剂效应~

    点评

    为什么就这么看衰戈麦斯?要说没有达到人们的期望值,那也得等赛季结束看他看能不能各项赛事有25个进球再说吧?而且就目前来说我认为戈麦斯在场上的作用已经体现出来,数据说话:戈麦斯2000万身价2场半联赛出场2个进  详情 回复 发表于 2013-10-8 12:47

    该用户从未签到

    发表于 2013-10-8 00:39:27 | 显示全部楼层
    提示: 作者被禁止或删除 内容自动屏蔽
  • TA的每日心情

    2018-10-25 20:15
  • 签到天数: 1431 天

    [LV.10]以坛为家III

    发表于 2013-10-8 11:05:26 | 显示全部楼层
    控球率和射门比真是。。。

    该用户从未签到

    发表于 2013-10-8 11:05:33 | 显示全部楼层
    唉,我还熬到2:45看比赛了,真是各种坑爹啊,黄皮那个粘球,后卫各种坑爹回传,没失球真的是幸运,幸亏K神受伤不在场上。。。

    该用户从未签到

    发表于 2013-10-8 11:14:06 | 显示全部楼层
    我没看到内托扑过什么高难度的球呀,基本都是拉齐奥打偏的
  • TA的每日心情

    2025-1-7 21:53
  • 签到天数: 3370 天

    [LV.Master]伴坛终老

    发表于 2013-10-8 12:47:03 | 显示全部楼层
    oldzheng 发表于 2013-10-7 23:41
    come on my friend~ 拿戈麦斯和马托斯比这是在刷低戈麦斯的下限
    牛逼人就该有牛逼的期待~诟病戈麦斯也 ...

    为什么就这么看衰戈麦斯?要说没有达到人们的期望值,那也得等赛季结束看他看能不能各项赛事有25个进球再说吧?而且就目前来说我认为戈麦斯在场上的作用已经体现出来,数据说话:戈麦斯2000万身价2场半联赛出场2个进球,伊瓜因4000万身价7场联赛出场也就3个进球,有戈麦斯的时候我佛3场2胜1平(平的那场就是他受伤下场的)获得7个积分,戈麦斯缺阵之后我佛4场1胜2平1负只拿5个积分,无论是个人数据还是球队数据,比较之下都没有看衰戈麦斯的理由,现在就下结论否定他太早了点吧?虽然我认为老郑你是论坛的好基友,但是对于你现在就看衰戈麦斯的观点非常不同意,等明年5月再看看结果如何吧
    您需要登录后才可以回帖 登录 | 立即注册

    本版积分规则

    快速回复 返回顶部 返回列表