BORUC, 6: Sia sul gol di Hernanes che su quello di Klose nulla può, il portiere viola però si supera ad inizio ripresa su un colpo di testa di Dias da pochi metri.
DE SILVESTRI, 4.5: Mandato in campo a sorpresa da Mihajlovic "Lollo" patisce nettamente un Hernanes in occasione del gol del pari laziale e concede a Sculli lo spazio necessario per servire Klose per la rete del sorpasso.
GAMBERINI, 5: Fa a sportellate con Cissè soffrendo in un paio di occasioni. Sul gol di Klose è in netto ritardo.
NATALI, 5.5: Tocca a lui gestire Klose e lo fa ottimamente per quasi tutta la partita. Lo perde malamente al momento del gol decisivo.
PASQUAL, 5.5: Spinge meno del solito e soffre le incursioni dei biancocelesti. Patisce anche la scarsa vena difensiva di Vargas e Lazzari.
MONTOLIVO, 6: Nel primo tempo si limita al lavoro sporco, mentre nella seconda frazione con almeno tre lanci dei suoi scuote la squadra. A lungo andare cala come il resto della Fiorentina.
BEHRAMI, 6.5: La sua partita inizia con un contrasto degno di Dunga su Hernanes. Non molla mai, fino al 90'. Ce ne fossero di giocatori come lui…
LAZZARI, 5.5: Fatica a trovare la posizione nel mezzo al centrocampo biancoceleste. La sensazione è che con Vargas e Pasqual contemporaneamente in quella zona di campo i tre si pestino i piedi.
Dal 35'st KHARJA sv
CERCI, 6.5: Gli bastano otto minuti per portare sulla china giusta il suo derby personale con la Lazio. Per tutto il resto della gara rimane il più pericoloso dei viola con un vero e proprio regalo della retroguardia biancocelseste gettato però alle ortiche. Nonostante l'errore la sua partita rimane positiva.
JOVETIC, 5.5: Seconda partita da centravanti per il montenegrino e un assist a referto. Per il resto fatica molto a rendersi pericoloso. Nella ripresa, complice l'ingresso di Silva, torna nel suo ruolo di seconda punta e si vede subito. Il problema è che l'intesa con Silva è ancora tutta da creare.
VARGAS, 5: Patisce la scarsa condizione atletica e lo si capisce quando Konko riesce a reggere lo scontro fisico con lui. Per il tempo che rimane in campo produce poco.
Dal 9'st SILVA, 5.5: Dopo la seconda panchina consecutiva dall'infortunio di Gilardino il "Tanque" ha voglia di riscatto. Prova a farsi vedere davanti con un'occasione sprecata da ottima posizione. Certamente non è al livello del bomber di Biella ma se non viene fatto giocare con continuità difficilmente troverà il giusto feeling con il calcio italiano.
MIHAJLOVIC, 5: Ripropone Jovetic centravanti e De Silvestri, a soppressa, viene preferito a Cassani. La chiave della gara è tutta qui. Il montenegrino al di là dell'assist a Cerci per tutta la prima frazione non si fa vedere praticamente mai, mentre l'esterno viola ha colpe su entrambi i gol incassati dalla Fiorentina.